Nel porticciolo di Trani, mare e cielo si divertono a confondere i turisti, cancellando a tratti la linea d’orizzonte. Questa città è senza dubbio una delle più belle città d’Italia. […]
CAMMINI DI PUGLIA: LA VIA MICHAELICA, LUNGO IL TRATTO CHE VA DA TROIA A MONTE SANT’ANGELO
I CAMMINI di PUGLIA Terra di transito per antichissima vocazione e tradizione, punto di incontro tra Oriente e Occidente, la Puglia ha visto nel corso della sua storia plurimillenaria il […]
MATTINATA: LA NECROPOLI DI MONTE SARACENO
Per chi ama la bici dev’essere davvero un gesto di gioia percorrere il tratto di strada lungo appena 5 km che separa la piccola cittadina garganica di Mattinata (Parco Nazionale […]
I GRIFONI DI ASCOLI SATRIANO
Chi ha già avuto la fortuna di ammirare i Grifoni di Ascoli Satriano nel padiglione Italia dell’Expo milanese del 2015, probabilmente non immagina la vita avventurosa di questa strana coppia […]
COME UN CANTO DI SIRENE PER NOI / LA SALICORNIA
Lungo tutto il territorio della nostra provincia, l’antica arte del foraging ha ormai radici antichissime, tanto da divenire ai giorni nostri, una pratica riconosciuta come protagonista assoluta di una cucina nata […]
PARCO DEI PALMENTI DI PIETRAGALLA: COSI VICINISSIMO, COSI LONTANISSIMO
In Basilicata, in provincia di Potenza, c’è un luogo particolare caratterizzato da incredibili costruzioni che sembrano appartenere ad una fiaba piuttosto che alla realtà. È il Parco dei Palmenti di […]
CASTEL DEL MONTE: IL LUOGO ASTRALE DEL SAPERE ASSOLUTO
Se lo guardi dall’alto, Castel del Monte sembra una corona di pietra sulla cima di una bellissima collina. Universalmente considerato uno dei più interessanti esempi di architettura medievale, il castello […]
ISOLE TREMITI: UNA SETTIMANA IN UN PICCOLO ANGOLO DI PARADISO
Le Isole Tremiti sono l’unico arcipelago italiano del mare Adriatico e si trovano in provincia di Foggia a circa 12 miglia a largo del Gargano, nel nord della Puglia. Queste […]
PANE E SALUTE / UN FORNO A PAGLIA CON APPENA 494 ANNI DI STORIA
Nemmeno il tempo di girare l’angolo del piccolo vicoletto e chiedere indicazioni alla signora che stende i panni, che siamo già arrivati negli spazi di “Pane e Salute”, ad Orsara […]
LA CUCINA BIANCA DEL GARGANO / LA PLURIDIMENSIONALITA’ DI UNA MICROCUCINA NAÏF
Monocroma, pallida, povera di colori, ma ricca di profumi, gusto e tradizioni ancestrali. Stiamo parlando dell’antica “Cucina Bianca del Gargano“, una delle tante microcucine territoriali in stile naïf presenti sul […]